Top posts
-
Grande evento: 65° della Battaglia per Roma, 1944-2009
L'ANPd'I Sez. di Roma e il Centro Studi MIlitari e Testimonianze R.S.I. 1943-45 di Latina Vi invitano al grande evento: 65° della Battaglia per Roma, 1944 -2009 Latina 13 Giugno – Ardea 13/14 Giugno Ricostruzioni storiche con figuranti Alleati e dell'Asse...
-
RISORGIMENTO è RSI. Una Patria, una Nazione, un Popolo
Progetto di Ricerca RISORGIMENTO è RSI. Una Patria, una Nazione, un Popolo Obiettivi della ricerca Questa ricerca ha come scopo centrale quello di analizzare il rapporto tra l’eredità del Risorgimento e l’esperienza della Repubblica Sociale Italiana,...
-
Alcuni cimeli (1)
12-13 settembre 1944: crocifisso proveniente dalla Scuola Elementare di Gravellona Toce, in Val d'Ossola, colpito da una raffica di mitragliatrice ad opera della 2° Divisione Partigiana “Garibaldi” contro il 2° Battaglione d'Assalto “Emme rossa” Venezia...
-
Alcuni cimeli (2)
La bandiera originale della Legione "M" Guardia del Duce, una delle poche insegne della R.S.I. sopravvissute al 1945 (sul retro una grande M rossa spicca su fondo nero)
-
Invito inaugurazione
-
Il taglio del nastro tricolore ad opera dell'On. Ajmone Finestra, Presidente dell'U.N.C.R.S.I.
-
Alcuni dei pannelli esplificativi...
-
La conferenza per l'inaugurazione del Centro Studi Militari e Testimonianze R.S.I.: presenti per le Istituzioni il Sen. Ciarrapico, l'On. Buontempo e diverse personalità del Comune di Latina